News
Compleanno di S.S. il Dalai Lama
INCONTRO DI MEDITAZIONE E PREGHIERA IN OCCASIONE DEL COMPLEANNO DEL DALAI LAMASabato 15 luglio 2023 h. 15.00Sala Actis, V. Corti 3/a, Trieste Incontro di meditazione guidato da ani Sherab Choden...
Il respiro della foresta
Lunedì 22 maggio h. 19.30 –
Cinema Fellini Trieste
Trento Film Festival
Genziana d’Oro CAI – Club Alpino Italiano
Introduzione di Sherab Choden (Malvina Savio) Monaca
Conferenza
Arte nella cultura tibetana ani Malvina Savio Presidente del Centro Dharma Buddhista Tibetano Sakya Kunga Choling e del "ETS Progetto India OdV" di Trieste, parlerà della cultura tibetana. Presso Il...
Vesak – Festa della Nascita, Illuminazione e Parinirvana del Buddha
20 maggio 2023 h. 15.00c/o Sala ACTIS V.Corti 3/A TRIESTE Festeggeremo il VESAK, festa che ricorda la nascita,Illuminazione e Parinirvana del Buddha.Per l'occasione ani Sherab Choden (Malvina Savio)...
Corso base di buddhismo tibetano
Per coloro che desiderano iniziare un cammino buddhista tibetano, la monaca ani Sherab Choden (Malvina), inizierà un nuovo corso con posti limitati il giorno 19 aprile 2023 h. 19,00 presso il...
Meditazione e insegnamenti di base in streaming
Continuano le sessioni settimanali di pratica on line, ogni giovedì alle 20.00 su piattaforma Zoom. Per partecipare è necessario installare sul PC, tablet o telefonino l'applicazione Zoom meeting...
. . .
“Proprio come i Buddha del passato
hanno generato la mente dell’illumiunazione
e nella giusta maniera si sono impegnati
nelle pratiche dei Bodhisattva,
allo stesso modo, per il beneficio degli esseri,
genero la mente dell’ illuminazione,
e allo stesso modo anch’io mi impegnerò
gradualmente in quelle pratiche.”
Shantideva, “Bodhisattvacharyavatara”,
una guida allo stile di vita del Bodhisattva.
La scuola Sakya

Tale tradizione scritta e orale si è perpetuata ai giorni nostri da Maestri a discepoli senza interruzione. I grandi Lama come Kunga Nyingpo, Sonam Tsemo, Jetsun Dakpa Gyaltsen, Sakya Maha Pandita e il protettore Chogyal Phagpa sono i primi cinque Maestri Sakya, i cinque Jetsun.
Fino ai nostri giorni , questo lignaggio ugualmente conosciuto sotto il nome di lignaggio Khon, non ha mai cessato di perpetuare e preservare gli insegnamenti della tradizione Sakya.
Chi siamo

Il progetto India
Anche tu puoi contribuire a salvare il popolo tibetano:
con l’adozione a distanza, grazie al versamento di una piccola somma mensile, puoi stabilire un rapporto diretto di amicizia con lo sponsorizzato assicurando cibo, medicine e possibilità di studio a un bambino; attraverso una borsa di studio puoi offrire a un ragazzo la possibilità di finire gli studi e poter avere una professione, contribuire all’istruzione e formazione di un monaco, cosa che in Tibet non é più possibile fare, oppure puoi sostenere le spese mediche degli anziani più bisognosi.
.
